Introduzione
Al fine di rispondere alle richieste di notizie su bombardamenti, civili e militari deceduti, internati, provenienti soprattutto dai Comuni della provincia che desiderano conoscere la loro storia e dare merito e memoria ai loro caduti, si intende pubblicare i prospetti riassuntivi che emergono dalla ricerca nei fondi archivistici conservati.
Si tratta di lavoro in continuo aggiornamento, di cui si darà avviso nei canali social.
Documenti
Prefettura dell'Aquila. Statistica delle incursioni aeree verificatesi nel territorio della provincia con l'indicazione per ciascuna di esse della durata, nonchè del numero e tipo di bombe sganciate e del numero dei morti e feriti. L'Aquila, settembre 1948. ASAq, Prefettura, Atti di Gabinetto, II vers., b. 321A
Incursioni aeree provincia dell'Aquila
Questura dell'Aquila, Ufficio di Gabinetto. Prospetto riassuntivo, per ciascun Comune della Provincia dell’Aquila, delle azioni di rappresaglia, delle stragi collettive, delle condanne a morte di civili, militari e patrioti operate dai tedeschi, con relativi nominativi dei fucilati e, in alcuni casi, con breve relazione sui fatti. L’Aquila, 24 luglio 1947. Prefettura dell’Aquila, Atti di Gabinetto, b. 150, f. 1
Elenco civili uccisi dai tedeschi a seguito di condanna o per rappresaglia
Prefettura Repubblicana di Aquila. Elenco degli internati italiani e stranieri per comune ospitante trasmesso al Comando militare tedesco di piazza di Aquila. L'Aquila, 30 marzo 1944. ASAq, Prefettura, Atti di Gabinetto, II vers., b. 74, f. 2
Questura di Aquila. Elenco dei nominativi delle persone decedute per cause di guerra, in seguito a bombardamenti aerei, dal 1 gennaio al 31 marzo 1944. ASAq, Prefettura, Atti di Gabinetto, II vers., b. 150, f. 1
Elenco deceduti bombardamenti Avezzano
Comune di Avezzano. Prospetto di n. 85 incursioni aeree condotte contro la città di Avezzano con indicazione di tipologia di apparecchi incursori, uso di bombe, spezzoni, mitragliatrici, numero dei morti e feriti civili e militari, numero di fabbricati distrutti o danneggiati. ASAq, Prefettura, Atti di Gabinetto, II vers., b. 321A