
Quest'anno il nostro albero di Natale è un puzzle di documenti conservati in archivio.
Gioca con noi ed individua le sequenza corretta.
SEQUENZA A
1 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, particolare del frontespizio, 1701-1702 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
2 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775
3 Alessandro De Ritiis, Cronaca Ciitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
4 Catasto onciario di Cese, 1754 (Archivio del Comune di Cese)
5 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
6 Statuti dell’Arte della lana, 1544
7 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1701-02 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
8 Privilegio di dottorato in diritto canonico e cesareo rilasciato dal Collegio di Napoli a Donato Antonio Frosinetto di Sulmona, Napoli, 3 giugno 1580 (Archivio del Comune di Sulmona)
9 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1744
10 Statuta Civitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
11 Catasto onciario di Meta, 1804
12 Manoscritto composto in onore del cardinale Cosimo de Torres, sec. XVII (Archivio Dragonetti de Torres)
13 Registro dei nati del Comune dell’Aquila nel 1821 (Registri di stato civile versati dal Tribunale dell’Aquila)
14 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
15 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775 (Archivio Dragonetti de Torres)
16 Catasto di Avezzano 1658 (Archivio del Comune di Avezzano)
17 Catasto gentilesco di Avezzano, 1681 (Archivio del Comune di Avezzano)
18 Protocolli notarili, 1482, 1549 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
SEQUENZA B
1 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, particolare del frontespizio, 1701-1702 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
2 Privilegio di dottorato in diritto canonico e cesareo rilasciato dal Collegio di Napoli a Donato Antonio Frosinetto di Sulmona, Napoli, 3 giugno 1580 (Archivio del Comune di Sulmona)
3 Catasto onciario di Cese, 1754 (Archivio del Comune di Cese)
4 Alessandro De Ritiis, Cronaca Ciitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
5 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
6 Statuta Civitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
7 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1701-02 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
8 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775
9 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1744
10 Statuti dell’Arte della lana, 1544
11 Catasto onciario di Meta, 1804
12 Manoscritto composto in onore del cardinale Cosimo de Torres, sec. XVII (Archivio Dragonetti de Torres)
13 Registro dei nati del Comune dell’Aquila nel 1821 (Registri di stato civile versati dal Tribunale dell’Aquila)
14 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
15 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775 (Archivio Dragonetti de Torres)
16 Catasto di Avezzano 1658 (Archivio del Comune di Avezzano)
17 Catasto gentilesco di Avezzano, 1681 (Archivio del Comune di Avezzano)
18 Protocolli notarili, 1482, 1549 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
SEQUENZA C
1 Statuta Civitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
2 Privilegio di dottorato in diritto canonico e cesareo rilasciato dal Collegio di Napoli a Donato Antonio Frosinetto di Sulmona, Napoli, 3 giugno 1580 (Archivio del Comune di Sulmona)
3 Catasto onciario di Cese, 1754 (Archivio del Comune di Cese)
4 Alessandro De Ritiis, Cronaca Ciitatis Aquilae (Archivio Civico Aquilano)
5 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
6 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, particolare del frontespizio, 1701-1702 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
7 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1701-02 (Archivio Casa Santa dell’Annunziata)
8 Manoscritto composto in onore del cardinale Cosimo de Torres, sec. XVII (Archivio Dragonetti de Torres)
9 Catasto onciario di Meta, 1804
10 Statuti dell’Arte della lana, 1544
11 Catasto del Pio Luogo dell’Annunziata di Sulmona, 1744
12 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775
13 Registro dei nati del Comune dell’Aquila nel 1821 (Registri di stato civile versati dal Tribunale dell’Aquila)
14 Protocolli notarili, 1482, 1549 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)
15 Reintegrazione di Giacinto Dragonetti dell’Aquila nella carica di “Giudice del Regio Teatino Auditorio”, Chieti, 26 aprile 1775 (Archivio Dragonetti de Torres)
16 Catasto gentilesco di Avezzano, 1681 (Archivio del Comune di Avezzano)
17 Catasto di Avezzano 1658 (Archivio del Comune di Avezzano)
18 Protocollo del notaio Luigi Salvatore di Paganica, 1799 (Notai antichi, Distretto notarile dell’Aquila)